Il Netflix Reality Universe si espande sempre di più con nuovi contenuti unscripted, in arrivo prossimamente sulla piattaforma streaming
Il Netflix Reality Universe si espande sempre di più con nuovi contenuti unscripted, reality show nuovi e amati ritorni e nuovi giochi, basati sui successi preferiti dei fan, sono in arrivo prossimamente sulla piattaforma streaming.
Netflix Reality Universe: La nuova lineup presentata
Nuovi Show
Owning Manhattan: le proprietà più esclusive di New York
“Owning Manhattan: le proprietà più esclusive di New York” uscirà il prossimo 28 Giugno 2024, dove le proprietà più esclusive di New York offre uno sguardo all’interno dell’universo glamour e adrenalinico del settore immobiliare di New York. Ryan Serhant, broker di fama mondiale e CEO, non si fermerà davanti
a nulla mentre costruisce la sua agenzia e va a caccia degli annunci di lusso più esclusivi della città.
E non è solo: è a capo di un ambizioso esercito di agenti in missione per diventare i numeri uno al mondo.
Owning Manhattan: le proprietà più esclusive di New York è una produzione World of Wonder Productions mentre Fenton Bailey, Randy Barbato, Tom Campbell, Bianca Barnes-Williams e
Kelly Montalvo sono i produttori esecutivi.
Selling the City
“Selling the City” è l’ultima novità del franchise Selling, dopo Selling Sunset e Selling the OC arriva una nuova serie ambientata nella grande mela, che questa volta segue un dinamico gruppo di agenti di Douglas Elliman, senza peli sulla lingua, mentre navigano nel mondo spietato degli immobili di lusso a New York.
Dall’intensa competizione alle carriere frenetiche e ai drammi personali di questi agenti, Selling the City promette di offrire tutte le emozioni sullo sfondo della splendida cornice immobiliare della città. Non è cero un caso che al timone, ci sia ancora una volta, la gallina dalle uova d’oro Adam Divello, colui che già vent’anni prima con Laguna Beach, The Hill e The City, aveva già intuito l’enorme potenziale di questa tipologia di reality.
Selling the City sarà composta da un totale di 8 episodi della durata di circa 45 minuti ciascuno, la produzione inizierà in primavera mentre il cast, debutterà in seguito. Insieme a Divello tra i produttori esecutivi abbiamo Skyler Wakil, Chris Cullen e Kris Lindquist, una produzione Done and Done Productions.
Building the Band
“Building the Band” punta a scoprire il prossimo grande gruppo musicale senza che inizialmente i
membri della band si incontrino di persona. Riunendo 50 tra i più talentuosi cantanti per una competizione davvero unica, in cui la creazione della band perfetta è tutta una questione di chimica.
I cantanti avranno il controllo completo e cercheranno di formare le loro band senza mai vedersi. Tutto ciò che devono cercare è la compatibilità musicale, il legame, la chimica e il merito. Cosa succederà
quando le band si incontreranno e… entreranno in gioco look, coreografie e stile?
Performance incredibili, drammi avvincenti e un unico grande obiettivo: trovare la prossima grande band
musicale.
Building the Band è una produzione Remarkable Entertainment e Banijay UK mentre, Cat Lawson, Alison Holloway, Katrina Morrison e Clara Elliot sono i produttori esecutivi.
Battle Camp (titolo non definitivo)
“Battle Camp” (titolo non definitivo) riunisce le star dell’intero Netflix Reality Universe come?
In Battle Camp (titolo non definitivo), le più grandi star di tutta l’offerta di reality e docuserie di Netflix torneranno per affrontare la competizione fisica e mentale definitiva, dove una gigantesca ruota che gira decide a caso chi resta e chi esce.
Per non perdere il proprio nome dalla ruota, i nostri beniamini devono essere imbattibili in sfide avvincenti, indistruttibili nelle severissime punizioni e, ultimo ma non meno importante, inarrestabili sul campo.
Tutti i concorrenti riceveranno un voto e il giocatore che riuscirà a ottenere tutti e tre i risultati diventerà il concorrente vincitore del reality di Netflix e si porterà a casa il premio di 250.000$.
Battle Camp è una produzione Thames, del gruppo Fremantle mentre Louise Peet, Ashley Whitehouse, Hannah Ganio e Rebecca McLaughlin sono i produttori esecutivi.
“Million Dollar Secret” (titolo non definitivo)
“Million Dollar Secret” (titolo non definitivo) propone un nuovo punto di vista sulla competizione
quando c’è in ballo un milione di dollari. Presentato da Peter Serafinowicz, il premio verrà vinto da uno dei 12 giocatori all’inizio del primo episodio. Dopodiché, gli altri gli daranno la caccia: eliminando il milionario, il denaro passerà a un altro.
Quando devono colpire? Troppo presto e diventeranno il bersaglio; troppo tardi e
potrebbero non ottenere mai i soldi. Nel frattempo, il milionario può cercare di sbarazzarsi del
denaro se la tensione diventa eccessiva.
“Million Dollar Secret” è una produzione Wheelhouse UK, Spoke Studios mentre Glenn Hugill e Will Nothacker, Charles Wachter (showrunner), Russ Friedman, Joe Coleman e Pam Healey sono i produttori esecutivi.
Format: Numero di episodi 8 x 45 mins
Love is Blind: UK
Love is Blind: UK, nuovo franchise del format di successo che dopo USA, Giappone, Brasile e più recentemente Svezia, è pronto a sbarcare in Regno Unito.
I single britannici che vogliono essere amati per quello che sono parteciperanno ad appuntamenti moderni e poco convenzionali e sceglieranno qualcuno da sposare senza averlo mai incontrato. Nel corso di diverse settimane, le coppie appena fidanzate andranno a vivere insieme, organizzeranno il loro matrimonio e scopriranno se il loro legame fisico corrisponde al forte legame emotivo sviluppato nelle capsule.
Quando arriverà il giorno del matrimonio, la realtà e i fattori esterni li allontaneranno o sposeranno la persona di cui si sono innamorati ciecamente?
Matt & Emma Willis saranno i conduttori di questi 11 episodi prodotti da CPL Productions, una società Seven. One Studios