Dream Scenario - Hai mai sognato quest'uomo? Recensione del film onirico con Nicolas CageDream Scenario - Hai mai sognato quest'uomo? Recensione del film onirico con Nicolas Cage

Ecco la nostra recensione di Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? Il film con protagonista Nicolas Cage, al cinema dal 16 Novembre

Uscirà il prossimo 16 Novembre 2023 nelle principali sale cinematografiche italiane Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? il film onirico con protagonista Nicolas Cage, scritto e diretto da Kristoffer Borgli, al suo esordio in un film in lingua inglese.

Noi di Bingy News per l’occasione abbiamo visto il film in anteprima e ora siamo pronti a darvi la nostra recensione.

E se all’improvviso un terzo della popolazione mondiale sognasse proprio te?

La vita di Paul Matthews (Nicolas Cage), anonimo professore universitario e padre di famiglia, verrà stravolta da un’improvvisa, travolgente celebrità quando inizia ad apparire in sogno a milioni di perfetti sconosciuti.

Ma la fama è cosa effimera e Paul scoprirà presto che basta un attimo per trasformare ogni sogno nel suo opposto. Una commedia perfidamente divertente prodotta da Ari Aster con Nicolas Cage in una delle sue migliori interpretazioni di sempre.

Dream Scenario - Hai mai sognato quest'uomo? Recensione del film onirico con Nicolas Cage
Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? Recensione del film onirico con Nicolas Cage

Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? Recensione

In Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? potrete vivere un’esperienza cinematografica a dir poco fantastica. Nicholas Cage, con la sua performance, riesce a guidare lo spettatore (o forse è meglio dire che si lascia guidare) in un mondo onirico tanto affascinante quanto disturbante.

Per un momento, questa comedy surreale ha ricordato un’episodio della serie televisiva Buffy l’ammazzavampiri, più precisamente il ventiduesimo episodio della quarta stagione dal titolo Sonni agitati (Restless).

Quando gli Scoobies (il gruppo di personaggi che insieme a Buffy combattono le forze soprannaturali del male) si addormentano a casa di Buffy mentre si stavano godendo un po’ di televisione ed hanno degli incubi che rispecchiano le loro paure. In questi incubi però, seppur molto diversi tra loro, incontrano tutti un personaggio che non avevano mai visto prima: L’uomo col formaggio.

Ora, se nell’episodio di Buffy L’uomo col formaggio era solamente un minuscolo frammento, in Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? Paul Matthews è il vero protagonista.

Anche perchè se in Buffy i personaggi che hanno sognato la stessa persona erano 4, nel film diretto da Kristoffer Borgli si tratta di un terzo della popolazione mondiale.

Vi immaginate davvero che cosa potrebbe accadere se succedesse davvero?

Paul Matthews si insinua, suo malgrado, nei sogni degli altri. Inizialmente virale e acclamato da tutti, si trova ben presto a fronteggiare le insidie che una fama inaspettata comporta.

Dream Scenario - Hai mai sognato quest'uomo? Recensione del film onirico con Nicolas Cage
Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? Recensione del film onirico con Nicolas Cage

L’interpretazione di Nicolas Cage

Nicolas Cage in Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? fa un lavoro straordinario, forse una delle sue interpretazioni migliori, un’interpretazione che solo un attore poliedrico come lui è in grado di dare.

Infatti Cage, riesce a trasmetterci tutta la rosa di emozioni che il suo “Paul” prova durante l’arco narrativo. Tra scene esilaranti che faranno esplodere fragorose risate sul volto dello spettatore si alternano a momenti dalla concitata tensione, Cage, permette al pubblico di immedesimarsi nella vita quotidiana di un uomo medio che, travolto (anche un po’ per suo desiderio) dalla fama dagli eventi, precipita in una spirale distruttiva.

Possiamo dire con tutta onestà che questa rappresentazione del proverbio “Dalle Stelle alle Stalle”, riflette interamente le dinamiche della società moderna, in cui stiamo vivendo, la velocità dell’emergere è direttamente proporzionale alla velocità con cui si cade.

La Colonna Sonora

La colonna sonora, minimalista all’inizio, si evolve sempre di più in un crescendo, sino a divenire a dir poco inquietante, avanzando parallelamente con il film in un connubio perfetto, sincronizzandosi con la trasformazione dei sogni in un oscuro labirinto.

La regia, deliberatamente lenta, riesce ad enfatizzare i momenti salienti della trama, unita ad una fotografia magistralmente semplice, riescono a trasmettere un’inquietudine di fondo, nascosta sotto i numerosi strati di un film apparentemente comico.

Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? è un viaggio cinematografico non convenzionale. Il finale deliberatamente aperto si adatta alla soggettività di colui che lo sta guardando, lasciando allo spettatore più domande che risposte.

Potrebbe non essere per tutti, ma per coloro che apprezzano la sfida e desiderano un’esperienza visiva ed emotiva alternativa, questo film è un tesoro nascosto, e magari chi lo sa, dopo la visione, potreste incontrare anche voi Paul Matthews nei vostri sogni, o sognare Nicolas Cage?

Prodotto da A24, Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? al cinema dal 16 Novembre, distribuito in Italia da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema e gossip continuate a seguirci su Bingy News. Se volete potete anche dare un’occhiata e magari perchè no? Potete iniziare a seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e sui nostri profili InstagramTik Tok e X, ex Twitter, dove troverete tanti contenuti multimediali ed interviste esclusive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *