Death of a Unicorn: Una black comedy con uno spunto originale | RECENSIONEDeath of a Unicorn: Una black comedy con uno spunto originale | RECENSIONE

Recensione di Death of a Unicorn, il film di esordio di Alex Scharfman con Jenna Ortega e Paul Rudd, in uscita al cinema da oggi 10 Aprile

Esce oggi 10 Aprile, nelle sale cinematografiche italiane Death of a Unicorn, film esordio di Alex Scharfman, che vede come protagonisti Jenna Ortega e Paul Rudd. Il film racconta di un padre e una figlia investono e uccidono accidentalmente un unicorno durante il viaggio verso la casa di un ricco magnate farmaceutico che cercherà di sfruttare le miracolose, e insospettabili, proprietà curative della creatura. Una breve trasferta di lavoro si trasformerà così in un tranquillo week end di paura.  

Death of a Unicorn: La Recensione

“Death of a Unicorn” parte da una riflessione sulla precarietà della vita e sull’istinto di sopravvivenza, operando un rovesciamento concettuale sull’unicorno, tradizionale emblema di purezza e magia nel mondo fantasy, qui tramutato in una minaccia oscura e assetata di vendetta.

Nel suo complesso, la pellicola si dimostra divertente e a tratti spassosa, forte di un umorismo nero ben calibrato. Non manca un tentativo di satira sociale nei confronti del sistema sanitario, delle multinazionali farmaceutiche e del potere economico, sebbene tale critica non raggiunga una particolare profondità o incisività.

La regia si attesta su un piano lineare e funzionale al racconto, senza particolari ambizioni stilistiche o guizzi creativi, colpa forse del fatto di essere il primo progetto solista di Alex Scharfman. Il cuore narrativo ruota attorno alla relazione tra Elliot e Ridley, magistralmente interpretati da Paul Rudd e Jenna Ortega. Il film indaga le dinamiche familiari, concentrandosi sul tentativo di un padre rimasto vedovo di ristabilire un legame con la figlia durante un fine settimana denso di tensioni e pericoli imminenti.

All’interno di questa narrazione eccentrica e a suo modo originale, non mancano sequenze splatter e “gore” che sapranno certamente appagare gli amanti del genere e potenzialmente suscitare qualche jump scare.

Death of a Unicorn: Al cinema dal 10 Aprile la dark comedy con Paul Rudd e Jenna Ortega | TRAILER
Death of a Unicorn: Al cinema dal 10 Aprile la dark comedy con Paul Rudd e Jenna Ortega | RECENSIONE

Tuttavia, il film accusa un cambio di tono non pienamente riuscito nel passaggio dalla prima alla seconda parte, virando dalla commedia nera all’horror più diretto. Questa transizione si ripercuote negativamente sullo sviluppo narrativo, in particolare a causa della CGI degli effetti speciali, che nella seconda parte palesa una probabile limitazione di risorse economiche.

La rappresentazione degli unicorni risulta imprecisa e poco convincente, soprattutto nelle scene culminanti del climax. Sarebbe stato preferibile un maggiore approfondimento delle tematiche abbozzate nella prima parte e un più ampio sviluppo della dinamica genitoriale. Anche alcuni personaggi secondari avrebbero potuto beneficiare di una maggiore cura nella loro delineazione.

Il cast, capitanato da un convincente Paul Rudd e da una sempre più a suo agio nel genere Jenna Ortega, si dimostra efficace nel suo insieme. Richard E. Grant offre una performance sopra le righe che richiama, con una chiave di lettura aggiornata, il villain di “Hudson Hawk”.

In conclusione, “Death of a Unicorn” presenta una storia che punta sull‘innovazione della sua idea di base, trasformando l’unicorno da simbolo positivo a figura vendicativa, sull’umorismo nero e su momenti gore. Potrebbe interessare un pubblico alla ricerca di un film di genere leggero e fuori dagli schemi. Ciononostante, alcuni spettatori potrebbero percepire la satira come superficiale e la qualità degli effetti speciali come non sempre ottimale.

Death of a Unicorn, nelle sale italiane da oggi 10 Aprile 2025, distribuito da I Wonder Pictures

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie di serie tv, cinema, gossip e LifeStyle, continuate a seguirci su Bingy News. Se volete potete anche dare un’occhiata e magari perchè no? Potete iniziare a seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e sui nostri profili InstagramTik Tok e X, ex Twitter, dove troverete tanti contenuti multimediali ed interviste esclusive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *